News
Giorgio Laveri. Blow-Up
La Galleria Bonioni Arte presenta “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri, l’artista porta a Reggio Emilia il meglio della sua recente produzione ascrivibile al periodo “gigantista”.
Mostra Antologica dedicata a Marino Mazzacurati
Fondazione Museo Antonio Ligabue in occasione del 50° anniversario della morte dell'artista reggiano Marino Mazzacurati, propone una grande mostra antologica per fare riscoprire l'opera diell'artista.
Reggio Emilia celebra il romanticismo di Antonio Fontanesi
Per i 200 anni dalla sua nascita, dal 6 aprile al 14 luglio 2019, si può visitare la mostra “Antonio Fontanesi e la sua eredità. Da Pellizza da Volpedo a Burri”.
La città di Reggio Emilia, situata lungo la via Emilia, è anche conosciuta come "città del Tricolore", in quanto il 17 gennaio 1797 vi nacque il nostro vessillo nazionale verde, bianco e rosso.
Numerose sono le oasi naturalistiche che si possono trovare nel territorio emiliano: fra queste l'Oasi di Marmirolo, che circonda un invaso originato dall'attività estrattiva di argille per la produzione di laterizi.
Il centro storico ospita numerosi monumenti tra cui i Chiostri Benedettini di San Pietro e i Chiostri di San Domenico, il Palazzo del Capitano del Popolo costruito nel XIII secolo con affreschi del 1400 e Palazzo Comunale sempre del '400 con torre del Casotti. La chiesa più celebre è il Santuario della Basilica della Ghiara, splendido esempio di architettura barocca emiliana.