News
Giorgio Laveri - Blow-Up
La Galleria Bonioni Arte presenta “Blow-Up”, mostra personale del ceramista savonese Giorgio Laveri. Dopo aver esposto nelle più importanti gallerie e fiere d’Europa e incantato il pubblico d’oltreoceano con le mostre a New York e Miami.
Mostra Antologica dedicata a Marino Mazzacurati
Fondazione Museo Antonio Ligabue propone una grande mostra antologica per fare riscoprire l'opera di un'artista in grado di spaziare tra tecniche diversissime e di eccellere nella scultura e nelle arti applicate.
La tradizione campanaria, un patrimonio di tutti
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2019, l'Unione Campanari Reggiani propone un pomeriggio di visite guidate alla torre campanaria della Basilica della B.V. della Ghiara e un incontro aperto a tutti sull'arte campanaria della Regione.
La città di Reggio Emilia, situata lungo la via Emilia, è anche conosciuta come "città del Tricolore", in quanto il 17 gennaio 1797 vi nacque il nostro vessillo nazionale verde, bianco e rosso.
Numerose sono le oasi naturalistiche che si possono trovare nel territorio emiliano: fra queste l'Oasi di Marmirolo, che circonda un invaso originato dall'attività estrattiva di argille per la produzione di laterizi.
Il centro storico ospita numerosi monumenti tra cui i Chiostri Benedettini di San Pietro e i Chiostri di San Domenico, il Palazzo del Capitano del Popolo costruito nel XIII secolo con affreschi del 1400 e Palazzo Comunale sempre del '400 con torre del Casotti. La chiesa più celebre è il Santuario della Basilica della Ghiara, splendido esempio di architettura barocca emiliana.